Questa città antichissima ha origini millenarie: già dal IV secolo a.C. era considerata un importante porto commerciale. È celebre per il mare
ma anche per le sue bellezze artistiche: passeggiando tra i caratteristici vicoletti si possono ammirare edifici storici come il Teatro Vittoria, il Palazzo Farnese o la Cattedrale di San Tommaso, fino al Castello Aragonese nel punto più alto. 
Da Ortona parte anche la Via Verde, una pista ciclopedonale
lunga 50 chilometri che si snoda lungo la meravigliosa costa dei Trabocchi fino a Vasto.
Questa ciclovia, che da Francavilla arriva fino a Vasto, costeggia i trabocchi e il tratto di mare più bello dell’Adriatico. 🌊 Sono queste le attrazioni che ci piacciono: quelle che si fondono con la natura, mostrando uno spettacolo inaspettato chilometro dopo chilometro. 🚴♀️ Potete percorrerla in bici, con il vento fra i capelli, oppure a piedi, per esplorare il territorio più in profondità.